Tinteggiatura a fine locazione: obbligo dell'inquilino?
L'inquilino è obbligato a tinteggiare la casa alla fine del contratto di affitto? La questione è dibattuta ed è spesso motivo di disaccordo con il proprietario. Vediamo cosa dice la Cassazione.
Con sentenza n. 29329/2019 i giudici hanno stabilito che è nulla la clausola che impone al conduttore l’obbligo di tinteggiare l'immobile a fine locazione, perchè l’unico compenso che può essere trattato e previsto nel contratto è il canone d’affitto.
Secondo la Corte Suprema, “La clausola che obbliga il conduttore a eliminare, al termine del rapporto, le conseguenze del deterioramento subito dalla cosa locata per il suo normale uso (nella specie ponendo a suo carico la spesa per la tinteggiatura delle pareti) deve considerarsi nulla, ai sensi dell’art. 79 della stessa legge 392/78 (Disciplina delle locazioni di immobili) perché, addossando al conduttore una spesa di ordinaria manutenzione che la legge impone, di regola, a carico del locatore, attribuisce a quest’ultimo un vantaggio in aggiunta al canone, unico corrispettivo lecitamente pattuibile a carico del conduttore”.
Nessun obbligo per l'inquilino, quindi, di tinteggiare l'immobile alla scadenza della locazione, può essere inserito nel contratto di affitto.
Con sentenza n. 29329/2019 i giudici hanno stabilito che è nulla la clausola che impone al conduttore l’obbligo di tinteggiare l'immobile a fine locazione, perchè l’unico compenso che può essere trattato e previsto nel contratto è il canone d’affitto.
Secondo la Corte Suprema, “La clausola che obbliga il conduttore a eliminare, al termine del rapporto, le conseguenze del deterioramento subito dalla cosa locata per il suo normale uso (nella specie ponendo a suo carico la spesa per la tinteggiatura delle pareti) deve considerarsi nulla, ai sensi dell’art. 79 della stessa legge 392/78 (Disciplina delle locazioni di immobili) perché, addossando al conduttore una spesa di ordinaria manutenzione che la legge impone, di regola, a carico del locatore, attribuisce a quest’ultimo un vantaggio in aggiunta al canone, unico corrispettivo lecitamente pattuibile a carico del conduttore”.
Nessun obbligo per l'inquilino, quindi, di tinteggiare l'immobile alla scadenza della locazione, può essere inserito nel contratto di affitto.
Commenti
Posta un commento