Report compravendita case nella provincia di Lecce

Quante abitazioni si vendono in Salento, a Lecce, e nella sua provincia? Quali i quartieri più richiesti nel capoluogo?

Scopriamolo insieme, con il report dell'Osservatorio Economico di Davide Stasi, che ogni anno classifica le compravendite per area geografica e metratura: monolocali (fino a 50 mq), abitazioni piccole (da 50 a 85 mq), medio-piccole (85-115 mq), medie (115-145 mq), grandi (oltre 145 mq). La settimana scorsa ci siamo occupati di Lecce, oggi vediamo cosa è accaduto in provincia. 

Nel 2018, in Salento, sono state vendute complessivamente 6.086 abitazioni, corrispondenti a 216 (+3,7%) compravendite in più rispetto al 2017, di cui 1.203 a Lecce e 4.883 in provincia (escluse successioni, donazioni e trasferimenti giudiziali).

In particolare, nell’area comprendente i comuni di Aradeo, Collepasso, Cutrofiano, Galatina, Galatone, Nardò, Neviano, Porto Cesareo, Seclì e Sogliano Cavour (10 Comuni), si sono registrate 983 compravendite (pari al 16,1% del totale).

Nella zona di Alezio, Alliste, Casarano, Gallipoli, Matino, Melissano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie (11 Comuni), le compravendite effettuate sono state 1.019 (16,7%).

Nel cosiddetto Capo di Leuca, comprendente Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Presicce – Acquarica, Ruffano, Salve, Specchia, Supersano, Taurisano, Tiggiano, Tricase e Ugento (19 Comuni) si sono registrate 788 compravendite (13%).

Nell’area a Nord-ovest, formata dai Comuni di Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Guagnano, Leverano, Novoli, Salice Salentino, Squinzano, Trepuzzi e Veglie (10 Comuni), le compravendite sono state 563 (9,3%).

Nella cosiddetta “cintura di Lecce”, formata dai Comuni di Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Pietro in Lama e Surbo (8 Comuni) sono state effettuate 535 compravendite (8,8%).

Nella zona geografica corrispondente, grosso modo, alla Grecìa Salentina, comprendente Bagnolo del Salento, Calimera, Cannole, Caprarica di Lecce, Carpignano Salentino, Castrì di Lecce, Castrignano de’ Greci, Corigliano d’Otranto, Cursi, Giurdignano, Martano, Martignano, Melendugno, Melpignano, San Donato di Lecce, Soleto, Sternatia, Vernole e Zollino (19 Comuni), le compravendite sono state 493 (8,1%).

Nella fascia compresa tra Maglie e la costa adriatica, formata dai comuni di Botrugno, Diso, Giuggianello, Maglie, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Palmariggi, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Scorrano, Spongano, Surano e Uggiano La Chiesa (16 Comuni) si sono registrate 351 compravendite (5,8%).

Infine, nell'area di Otranto, Santa Cesarea Terme e Castro (3 Comuni) sono state effettuate 150 compravendite (2,5%).

Nella classifica per metratura, le compravendite di abitazioni in provincia sono così suddivise: 604 monolocali (pari al 9,9% del totale), 1.536 abitazioni piccole (25,2%), 1.430 medio-piccole (23,5%), 1.141 medie (18,7%), 1.376 grandi (22,6%). Per un totale, appunto, di 6.086 fabbricati.

Vendi casa in Salento? Vuoi conoscere il suo reale potenziale commerciale? Chiamaci per una valutazione!



Viale Leopardi, 170 - 73100 Lecce

Commenti

Post più popolari