Posso comprare una nuova prima casa, vendendo la vecchia ma tenendomi il garage?
Se sono proprietario di abitazione e box auto, acquistati con agevolazione prima casa, e decido di vendere la prima, mantenendo il possesso del garage, posso acquistare una nuova abitazione beneficiando della stessa agevolazione?
Vediamo gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. La vicenda riguarda due coniugi, che avevano intenzione di vendere la propria abitazione, acquistata con le agevolazioni prima casa, per comprarne una nuova, mantendo comunque la proprietà del solo garage, da destinare a pertinenza.
Secondo l'Agenzia (interpello n. 241/2019), conservare la proprietà del garage non può essere di ostacolo alla fruizione dell'agevolazione prima casa, se si rispettano le condizioni previste dalla Nota II-bis, in calce all'art. 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al TUR (Testo Unico imposta Registro:
- l'immobile deve essere ubicato nel territorio del Comune in cui l'acquirente ha o stabilisca entro 18 mesi la propria residenza;
- l'acquirente non deve essere titolare esclusivo (nè in comunione col coniuge), dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune ove è ubicato l'immobile acquistato;
- l'acquirente non deve essere titolare, neppure per quote (nè in comunione col coniuge), su tutto il territorio nazionale, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione già acquistata con l'agevolazione prima casa;
In pratica, è possibile acquistare un nuovo immobile con le agevolazioni prima casa, dopo la vendita di una precedente abitazione, anche se si conserva il possesso del solo garage.
Questo perché la norma ammette "la titolarità di unità immobiliari censite in categorie diverse da quelle abitative, ancorché acquistate fruendo dell'agevolazione prima casa".
Hai domande sull'argomento o su altre questioni immobiliari? Scrivici nei commenti, o in privato: ti risponderemo al più presto!
Commenti
Posta un commento