Amministratore di condominio: quali requisiti e come si nomina?

Quali requisiti deve avere l'amministratore di condominio e come si nomina? 

Ricordiamo, anzitutto, che la nomina dell'amministratore è obbligatoria in tutti i condomini composti da più di otto unità immobiliari. Per svolgere tale incarico, dal giugno 2013, il professionista deve:
  • godere dei diritti civili;
  • non aver subito condanne per delitti contro pubblica amministrazione, amministrazione della giustizia, fede pubblica, patrimonio, e per ogni altro delitto non colposo per il quale la pena della reclusione non sia inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
  • non essere stato sottoposto a misure di prevenzione definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
  • non essere stato dichiarato interdetto o inabilitato;
  • non avere annotazioni nell’elenco dei protesti cambiari (disponibile presso la locale camera di commercio);
  • essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (se l’amministratore è un condomino, non è necessario alcun titolo); 
  • aver frequentato dei corsi di formazione, iniziale e periodica, in materia di amministrazione condominiale.
Naturalmente, la perdita di uno dei suddetti requisiti comporta la cessazione dall’incarico. 

La nomina dell'amministratore può essere effettuata solo da parte dell'assemblea condominiale; in caso di disaccordo è possibile fare ricorso al giudice. Prima della riforma del 2012, alla presentazione della candidatura ogni aspirante amministratore doveva presentare un preventivo relativo al proprio compenso. Invece, dopo la riforma, il compenso dovuto deve essere specificato in dettaglio al momento dell’accettazione o rinnovo del mandato. 

Per la nomina dell’amministratore e per l’accettazione del suo compenso è necessaria la metà più uno degli intervenuti all’assemblea dei condomini, che rappresentino almeno la metà dei millesimi, sia in prima che in seconda convocazione.

Hai domande sull'argomento o su altre questioni immobiliari? Scrivici nei commenti, o in privato: ti risponderemo al più presto!



Viale Leopardi, 170 - 73100 Lecce

Commenti

Post più popolari