Compenso amministratore: come si calcola?
Premesso che, secondo la legge di riforma del condominio (n. 220/2012), al momento dell'affidamento dell'incarico l'amministratore deve fornire un preventivo del proprio compenso, questo può essere calcolato in vari modi.
Calcolo a percentuale
Il compenso si calcola in percentuale (spese e Iva escluse) su ogni tipo di prestazione. Legale rappresentanza: in percentuale sul valore dell’immobile, con riferimento al valore di ricostruzione a nuovo dell’edificio (minimo 2 milioni di euro), compresa in media tra 0,01% e 0,02% del valore. Compiti amministrativi e di responsabilità civile: in percentuale sull’importo totale di gestione annuale (minimo 36.500 euro), compresa mediamente tra 2% e 4%. Compiti operativi e di responsabilità penale: in percentuale sull’importo totale di gestione annuale (minimo 36.500 euro) compresa in media tra 3% e 5%.
Calcolo per unità immobiliare
Variabile secondo la zona, non può regionevolmente essere inferiore a 12-15 euro (spese e Iva escluse) al mese per unità immobiliare. In ogni caso, meno di 50-60 euro all'anno non sono credibili.
Metodo a rimborso orario
Da un confronto reale con altri professionisti, si ritiene che una stima di 150-180 euro all'anno per unità immobiliare (spese e Iva escluse) sia essere realistica.
Calcolo parametrico
Per calcolare il compenso si considerano tre parametri: valore di ricostruzione a nuovo del fabbricato (indicato nella polizza di assicurazione), preventivo gestionale annuo (deliberato dall’assemblea condominiale) e numero di unità immobiliari. Poi si riportano in un quadro-tabella questi dati e si collagno con delle rette: la loro intersezione indica il valore del compenso.
In conclusione, il calcolo del costo annuale di amministrazione per unità immobiliare dovrebbe tenere conto almeno di questi parametri generali:
Variabile secondo la zona, non può regionevolmente essere inferiore a 12-15 euro (spese e Iva escluse) al mese per unità immobiliare. In ogni caso, meno di 50-60 euro all'anno non sono credibili.
Metodo a rimborso orario
Da un confronto reale con altri professionisti, si ritiene che una stima di 150-180 euro all'anno per unità immobiliare (spese e Iva escluse) sia essere realistica.
Calcolo parametrico
Per calcolare il compenso si considerano tre parametri: valore di ricostruzione a nuovo del fabbricato (indicato nella polizza di assicurazione), preventivo gestionale annuo (deliberato dall’assemblea condominiale) e numero di unità immobiliari. Poi si riportano in un quadro-tabella questi dati e si collagno con delle rette: la loro intersezione indica il valore del compenso.
In conclusione, il calcolo del costo annuale di amministrazione per unità immobiliare dovrebbe tenere conto almeno di questi parametri generali:
- l’impegno di lavoro per ogni unità immobiliare è di circa 2,5 ore all’anno;
- il costo medio a persona operativa di uno studio professionale è di circa 50-60 euro all’ora, più una quota percentuale di utili aziendali, oltre a rimborsi spese e oneri di legge;
- il costo medio annuale di amministrazione per unità immobiliare non può quindi essere inferiore a 150-180 euro, oltre rimborsi spese e oneri di legge.




Commenti
Posta un commento