Segnalazione di abuso edilizio: il Comune è obbligato a intervenire?
Se pensiamo che il nostro vicino stia commettendo un abuso edilizio possiamo segnalarlo al Comune: ma questo è obbligato a intervenire subito?
Secondo il Consiglio di Stato, il Comune ha l'obbligo di provvedere sull’istanza di repressione di abusi edilizi realizzati sul terreno confinante, presentata dal relativo proprietario, il quale, proprio in virtù della sua vicinanza, che lo espone agli effetti immediati e diretti della commissione dell’eventuale illecito edilizio non represso nell’area limitrofa alla sua proprietà, gode di una legittimazione differenziata rispetto alla collettività, essendo titolare d’un interesse legittimo all’esercizio di tali poteri di vigilanza.
Anche in assenza di segnalazione, l’amministrazione comunale ha comunque l’obbligo di intraprendere d’ufficio il procedimento attuativo delle misure repressive degli abusi edilizi commessi e l’obbligo di portarlo a compimento con l’adozione di un provvedimento espresso.
Dello stesso avviso il TAR Campania (sentenza n.1509/2108): in caso di presunto abuso edilizio, c’è obbligo di intervento su esposto del vicino. Di fronte alla segnalazione del vicino circa la realizzazione di presunti abusi nell’area confinante, al Comune è fatto obbligo di intervenire per l'accertamento e l'eventuale repressione degli stessi.
Hai domande sull'argomento o su altre questioni immobiliari? Scrivici nei commenti, o in privato: ti risponderemo al più presto!
Secondo il Consiglio di Stato, il Comune ha l'obbligo di provvedere sull’istanza di repressione di abusi edilizi realizzati sul terreno confinante, presentata dal relativo proprietario, il quale, proprio in virtù della sua vicinanza, che lo espone agli effetti immediati e diretti della commissione dell’eventuale illecito edilizio non represso nell’area limitrofa alla sua proprietà, gode di una legittimazione differenziata rispetto alla collettività, essendo titolare d’un interesse legittimo all’esercizio di tali poteri di vigilanza.
Anche in assenza di segnalazione, l’amministrazione comunale ha comunque l’obbligo di intraprendere d’ufficio il procedimento attuativo delle misure repressive degli abusi edilizi commessi e l’obbligo di portarlo a compimento con l’adozione di un provvedimento espresso.
Dello stesso avviso il TAR Campania (sentenza n.1509/2108): in caso di presunto abuso edilizio, c’è obbligo di intervento su esposto del vicino. Di fronte alla segnalazione del vicino circa la realizzazione di presunti abusi nell’area confinante, al Comune è fatto obbligo di intervenire per l'accertamento e l'eventuale repressione degli stessi.
Hai domande sull'argomento o su altre questioni immobiliari? Scrivici nei commenti, o in privato: ti risponderemo al più presto!
Commenti
Posta un commento