L'intestazione di utenze da diritto all'Imu agevolata per abitazione principale?
L'intestazione di utenze è sufficiente per dimostrare che utilizzo un immobile come abitazione principale e che quindi ho diritto all'Imu agevolata prima casa? Vediamo cosa dice la Cassazione.
Il caso concreto ha per protagonista un contribuente che aveva impugnato l'avviso di accertamento per ICI non pagata nell'anno 2004 (o Imposta Comunale sugli Immobili, come allora si chiamava l'Imu), contestando la mancata applicazione dell'agevolazione prevista per l'abitazione principale.
Dopo vari gradi di giudizio, sulla questione veniva chiamata a decidere la Corte di Cassazione la quale, rifacendosi al principio secondo cui "il concetto di abitazione principale è fattuale e prescinde dall'elemento volontario proprio del domicilio" concludeva che, ai fini dell'applicazione delle agevolazioni fiscali alle imposte comunali sugli immobili, conta l'utilizzo concreto che si fa di questi ultimi.
Tale utilizzo può essere dimostrato attraverso la produzione di documenti, quali bollette di utenze relative alla rete elettrica, idrica e del gas, direttamente riferibili al soggetto interessato.
Inoltre, poiché la normativa non prevede alcuna limitazione circa la prova dell'utilizzo del bene che incombe sul contribuente, non essendo la stessa in alcun modo tipizzata, tale prova può essere offerta con qualsiasi mezzo all'uopo idoneo, secondo le regole generali.
Infine, non è corretto dare rilievo unicamente alla non coincidenza tra "dimora abituale" e "residenza anagrafica", ne affermare che "il concetto di abitazione principale è attribuibile esclusivamente alla residenza anagrafica".
In conclusione, indipendentemente dalla residenza anagrafica, se riusciamo a dimostrare l'utilizzo continuativo di un'abitazione come dimora principale, possiamo beneficiare dell'Imu agevolata prevista per le abitazioni principali.
Hai domande sull'argomento o su altre questioni immobiliari? Scrivici nei commenti, o in privato: ti risponderemo al più presto!
Commenti
Posta un commento