Veicoli in sosta in aree condominiali: vietata anche per pochi minuti?

Scooter e moto: possono stare nel cortile condominiale? Vediamo le ultime novità della Cassazione.

“La lascio qui solo cinque minuti”, una frase che diciamo spesso ma che, almeno parlando della sosta di moto all’interno di un cortile condominiale, non potremo più ripetere.

Sull'argomento si è appena pronunciata la Corte di Cassazione: tutto è nato dalla lite sollevata davanti
al Giudice di pace da un condomino nei confronti di un altro inquilino che era solito parcheggiare la propria moto nello spazio comune, intralciando il passaggio. 

Le ragioni del primo, dopo essere state accolte dalla Corte di appello, sono state ritenute valide anche dalla Suprema corte che, con ordinanza n. 7618 del 18/3/2019, ha stabilito che la sosta all’interno delle parti comuni è sempre vietata, anche per periodi brevissimi: l’occupazione per pochi minuti di una porzione del cortile comune costituisce un abuso, se impedisce agli altri condomini di godere dello spazio di comproprietà. A nulla è valsa la difesa del motociclista, secondo il quale l'occupazione del cortile era sporadica e di breve durata.


Viale Leopardi, 170 - 73100 Lecce

Commenti

Post più popolari