Google Earth vale come prova di un eventuale abuso edilizio?

Nei giorni scorsi i media che si occupati dei presunti abusi edilizi del Di Maio padre hanno fatto ampiamente ricorso ad immagini dei suoi immobili ripresi dall'alto. Ma è possibile utilizzare Google Earth per provare la presenza di un abuso edilizio? Vediamo cosa dice la giurisprudenza più recente. 

Il Tar della Calabria (sentenza 1604/2018) ha stabilito che, per provare la presenza di un abuso edilizio o la veridicità di una dichiarazione è possibile utilizzare anche Google Earth: i suoi fotogrammi costituiscono infatti prove documentali pienamente utilizzabili anche in sede penale.

I giudici si sono avvalsi di questo strumento nell’esame di una controversia sull’annullamento di un permesso di costruire in sanatoria: con Google Earth essi hanno accertato che le opere edilizie abusive erano state realizzate dopo la presentazione della domanda di sanatoria, dimostrando che, quanto dichiarato nel progetto allegato, era falso, perché all’epoca della domanda l’edificio aveva una consistenza diversa.

Nel caso in esame, il proprietario di un immobile aveva presentato domanda di condono edilizio ai sensi della Legge 47/1985 (il cosiddetto condono Craxi): il Comune aveva rilasciato concessione edilizia in sanatoria ma, dopo ulteriori indagini, l’aveva annullata, ordinando anche la demolizione delle opere abusive.

Come argomentato dai giudici, uno dei presupposti per ottenere il condono secondo la legge del 1985, era che l’opera fosse stata ultimata entro il 1° ottobre 1983 ma, dalle indagini condotte anche con l'ausilio di Google Earth, era risultato che alcuni manufatti erano stati realizzati dopo il 2001.

Secondo il Tar, quando una concessione edilizia è ottenuta in base a una falsa o erronea rappresentazione della realtà, il Comune può esercitare il proprio potere di autotutela, ritirando la concessione in sanatoria: confermati quindi la revoca del titolo abilitativo e l’ordine di demolizione delle opere abusive
___

Viale Leopardi, 170 - 73100 Lecce
Tel: 0832 308988

Commenti

Post più popolari