Aggiungere un secondo bagno a casa: cosa dice la legge?
Il secondo bagno in casa è una grande comodità ma, se i doppi servizi non sono stati già previsti in fase di costruzione, un bagno aggiuntivo può essere ricavato in qualsiasi momento, facendo però attenzione al regolamento edilizio comunale. Vediamo cosa dice la legge:
- La superficie minima di un bagno varia a seconda dei regolamenti locali: generalmente le misure vanno dai 3,5 ai 4 mq. Quando lo spazio è scarso si possono utilizzare soluzioni ad angolo, piatti doccia stretti o lunghi e sanitari mini.
- Comunque, bisogna tener conto che, oltre all’ingombro di ogni elemento, anche gli spazi tra di essi sono stabiliti dai regolamenti edilizi: 20 cm ai lati di wc e bidet, 60 cm davanti ai sanitari, 15-20 cm di distacco dalle pareti.
- Se si vuole installare un bagno in camera da letto bisogna fare in modo che la superficie residua sia di almeno 14 mq per la matrimoniale e 9 mq per la singola (anche se i regolamenti locali possono variare).
- Inoltre, è obligatorio che, nella stessa abitazione, ci sia almeno una stanza da bagno completa di sanitari, bidet, lavabo, vasca da bagno o doccia.
- Infine, se privo di finestre, il bagno deve essere equipaggiato con un sistema di aspirazione meccanica per il ricambio dell'aria.
Commenti
Posta un commento