Le 5 regole d'oro per Vendere Casa

Le case di seconda mano rappresentano la maggioranza del mercato immobiliare, perciò è di fondamentale importanza concentrarsi sui fattori che possono garantire il buon esito di una compravendita: prezzo, tempo di vendita, piano di marketing, promozione, visita.



1. Il giusto prezzo di vendita

Gli aspetti che determinano il costo di una casa sono diversi: oltre al mercato, le caratteristiche dell’immobile, la posizione, lo stato, quello che comunica, ecc. In ogni caso, occorre entrare sul mercato ad un prezzo congruo: se si chiede troppo ci si mette automaticamente fuori mercato, vicerversa si rischia di vendere al di sotto del valore di mercato. Per conoscere il giusto valore meglio rivolgersi ad esperti ed evitare il fai da te...



2. Prevedere i tempi di vendita

Anche il fattore tempo è importante. Se il venditore ha fretta di vendere, è meglio regolare il prezzo fin da subito. In caso contrario, bisognerà modulare il prezzo periodicamente, per esempio ogni tre mesi, sei mesi, ecc., anche se è opportuno che il termine non superi la metà di un anno. 



3. Pianificare le azioni di marketing

Prima di mettere la casa sul mercato è importante analizzarne gli aspetti positivi e quelli negativi, così come il profilo dei potenziali acquirenti. Ciò ci aiuterà a capire come promuovere l’immobile, a stabilire il prezzo adeguato e a decidere se effettuare prima qualche lavoro di ristrutturazione. La presentazione è fondamentale quando si tratta di vendere: bisogna mettere il potenziale acquirente nella condizione di poter immaginare di vivere in quell’ambiente.


4. Promuovere la vendita

Ci sono diversi modi per promuovere la vendita di una casa ed è sempre consigliabile utilizzare le potenzialità offerte dal web: inserire un annuncio sui portali immobiliari e utilizzare i social network. Fondamentali una efficace descrizione dell’immobile, fotografie di qualità, video, ed eventuale ricorso a realtà virtuale e 3D.




5. Preparare la casa per la visita

Mediamente, nei primi 90 secondi un acquirente capisce se una casa gli interessa o meno: in altre parole, in un minuto e mezzo bisogna far innamorare i potenziali acquirenti. Pertanto, l’ambiente deve essere accogliente, pulito, ordinato, non troppo caldo ne troppo fresco. Se non si presta attenzione a questi dettagli, è difficile che scatti il colpo di fulmine!

Commenti

Post più popolari