Vendere Casa: il cartello VENDESI a Confronto con la Pubblicità Online.
Probabilmente il cartello "VENDESI" non andrà mai definitivamente in pensione, e rimane uno dei pochi gesti sopravvissuti all'innovazione tecnologica nell'immobiliare che, ancora oggi, accompagna il momento della messa sul mercato di una nuova proprietà.
Tuttavia la sua utilità per vendere o acquisire nuovi incarichi da parte dei proprietari è piuttosto scarsa: si stima che il 60% di chi compra casa provenga dai portali immobiliari (media europea 70%), mentre 1 venditore su 3, prima di firmare un contratto di esclusiva, vuole sapere dall'agenzia quale portale utilizzerà per la promozione del proprio immobile.
Ormai il "VENDESI" serve più che altro ad informare vicini e confinanti, e a richiamare l'attenzione dei soliti curiosi che, puntualmente, telefoneranno senza mai manifestare un concreto interesse.
Ma l'affissione del cartello da parte dell'agente, in precario equilibrio sull'immancabile "seggia" gentilmente offerta dalla nonnina curiosa, rappresenta sempre un gesto di soddisfazione per l'acqusizione di un nuovo immobile e di speranza per una futura vendita.
Commenti
Posta un commento