Parte 2 - Come cercare casa sul web: 4 utili consigli per risparmiare tempo e non correre rischi.
Continuiamo a vedere quali altri strumenti possiamo utilizzare per cercare casa online e come difenderci dalle truffe.
Come abbiamo visto la settimana scorsa possiamo utilizzare direttamente Google oppure i cosiddetti "aggregatori".
Ma abbiamo a disposizione anche i portali cosiddetti "generici", come Bakeka, che raccolgono annunci di varie categorie merceologiche, come auto, biciclette, case, ecc., senza tuttavia darci la possibilità di poter ulteriormente raffinare la nostra ricerca.
A differenza dei portali immobiliari dedicati, come Idealista, che invece promuovono esclusivamente la vendita (o affitto) di immobili per conto di agenzie e privati. Il principale vantaggio è che qui possiamo personalizzare i parametri della nostra ricerca, come numero dei vani, prezzo, zona, ecc. ottenendo dei risultati "su misura".
Attenzione alle truffe, che potrebbero nascondersi tra gli annunci di privati. Potremmo imbatterci in annunci fantasma, che non corrispondono ad alcun immobile reale, sotto forma di descrizioni incomplete e foto mancanti o, al contrario, bellissime, in cambio di prezzi di vendita o affitto irrisori. Se contattati, generalmente i proprietari raccontano di vivere all'estero e propongono di inviare una caparra anticipatamente per bloccare l'immobile. Caparra che molto probabilmente non rivedremo più.
Sarebbe bene, comunque, completare la ricerca online visitando di persona la nostra agenzia immobiliare di fiducia. Questo perchè alcuni immobili potrebbero non essere presenti sul web, per vari motivi: incarico di vendita appena ritirato ma immobile non ancora pubblicizzato; richiesta di maggior riservatezza da parte del venditore; scelta commerciale dell'agenzia, che preferisce non usare il web per la promozione; procedura di vendita, per esempio tramite tribunale, che non si avvale di strumenti di promozione online.
In conclusione, stabiliamo prima con una certa precisione cosa stiamo cercando e di quali risorse possiamo disporre per il nostro acquisto e poi cerchiamo di utilizzare tutti gli strumenti disponibili con metodo: così aumenteremo le ottime possibilità di trovare la casa dei sogni!
Commenti
Posta un commento