Parte 1 - Come cercare casa sul web: 4 utili consigli per risparmiare tempo e non correre rischi.


Ormai sul web qualsiasi cosa sembra a portata di mano, ma se fare una ricerca può sembrare semplice, con il giusto metodo possiamo ottenere un risultato migliore: oggi cominciamo a vedere come ottimizzare la ricerca di una casa, difendedoci anche da eventuali rischi.

Prima di tutto, se non abitiamo già nella città o nel quartiere dove intendiamo trasferirci, il web può essere una miniera di informazioni utili e facilmente reperibili riguardo a servizi, trasporti, livello di sicurezza, ecc. di una determinata zona. Molto efficaci, per questo tipo di ricerca, sono Google Maps, i siti delle aziende locali di trasporto, eventuali forum o gruppi Facebook degli abitanti del posto, ecc.

In secondo luogo è molto importante conoscere le differenze tra i vari strumenti di ricerca online, considerando che ognuno di essi ci indicherà una serie di immobili diversi a seconda dal modo in cui funziona.

Per esempio, se facciamo una ricerca direttamente su Google, ad ogni parola che inseriamo nella stringa di ricerca, tipo "vendita case lecce", corrisponderà il risultato più attinente alla nostra domanda, secondo l'algoritmo, proprio di questo motore. L'algoritmo è una funzione matematica che, dati certi fattori, produce un determinato risultato. Un pò come cucinare seguendo una ricetta: mettendo certi ingredienti otterremo quel particolare alimento. 

Da notare che gli annunci a pagamento, che compaiono sempre in cima alla lista dei risultati, non necessariamente potrebbero essere i risultati più attinenti, considerando che vengono selezionati da Google in base a parole chiave scelte dall'inserzionista, che paga ogni volta che si clicca su quell'annuncio.

Se invece utilizziamo dei cosiddetti "aggregatori", come Mitula, dobbiamo tener presente che essi raccolgono gli annunci in rete e, appunto, li aggregano, elencando semplicemente ciò che più corrisponde ai nostri requisiti. Un pò come pescare con la rete: si catturano pesci diversi senza poter selezionare una specie in particolare. 

La prossima settimana vedremo quali altri strumenti possiamo utilizzare per cercare casa online e come difenderci dalle truffe. 

Commenti

Post più popolari